Castelmola Belvedere Piazza S. Antonio
Castelmola
Una Terrazza sul Mare

Cosa Vedere a Castelmola

 

Uno dei Borghi più belli d'Italia

Se state organizzando una vacanza in Sicilia e state programmando la vostra visita a Taormina, di certo non potrà mancare tra le vostre tappe Castelmola, che si trova a pochissimi km da Taormina ed è stato inserito nel circuito "Borghi più belli d’Italia". In questo articolo vi daremo suggerimenti e consigli utili su come visitare Castelmola.

 

Dove si trova

 

Arroccato nella parte più alta di Taormina, Castelmola è un incantevole borgo antichissimo che affonda le sue origini nel periodo pre-ellenico. Il nome di Castelmola deriva dal siciliano “a mola” ed indica la particolare conformazione della roccia su cui sorge che ricorda proprio quella di un dente.

Giunti all’ingresso di questo piccolo borgo, si aprirà ai vostri occhi un panorama che vi lascerà senza fiato: la visuale che offre la piazza principale su tutta la costa ionica, dalle baie di Taormina all’Etna, fino alle coste calabre, vi lascerà ammaliati e letteralmente rapiti da questo borghetto.

Se desiderate trascorrere le vostre vacanze immersi in un luogo dal fascino senza tempo, lontano dal caos e dalla presenza massiccia di turisti, ma molto vicini alle principali attrazioni turistiche, allora Castelmola fa al caso vostro.


 

Visitare Castelmola

 

Per visitare questo piccolo borgo bastano un paio d’ore. Arrivati all’ingresso di Castelmola, cioè in Piazza Belvedere potrete ammirare l’Antico Arco Romano, posto su una scalinata in pietra che un tempo simboleggiava l’entrata al Castello. Se si prosegue da questa via arriverete alle rovine di questo famoso Castello, antica fortificazione difensiva di origine Normanna, probabilmente risalente al periodo romano.

Durante il tramonto godrete di una vista spettacolare ed unica. Passando al centro storico di Castelmola noterete che è molto suggestivo proprio perché caratterizzato da un’urbanistica tutta medioevale perfettamente conservata: ammirerete vicoli stretti, antiche chiesette e piccole piazze.

Le chiesette da visitare sono quelle di San Giorgio, San Biagio e la Chiesa Madre di Castelmola, poco distanti l’una dall’altra.


 

Come arrivare

 

Raggiungere Castelmola in auto è molto facile.

DALL’AUTOSTRADA: basta uscire a Taormina (dall’autostrada A18 Messina-Catania), subito dopo il casello seguire le indicazioni direzione Castelmola. Percorrerete una salita pieni di tornanti. Castelmola si trova a 4km da Taormina.

MEZZI PUBBLICI: la linea che arriva a Castelmola è l’INTERBUS. Ci sono tante corse che collegano Taormina da Castelmola quindi arrivare in autobus può essere anche una soluzione comoda.

  TI CONSIGLIAMO: appena arrivati fuori dal centro storico troverete un parcheggio a pagamento dove vi consigliamo di lasciare l’auto e proseguire a piedi.


 

Castelmola Bar Turrisi

 

A Castelmola un posto che merita sicuramente una visita e non potete perderlo assolutamente è il famigerato Bar Turrisi, un vero e proprio must consigliatissimo anche per chi si trova nei dintorni di Taormina. Fondato nel 1947 è stato inserito da Focus tra i sette bar più particolari al mondo.

Qual è la sua particolarità? All’interno è interamente decorato con simpatiche statuette che, omaggiando il simbolo fallico, rappresentano la fecondità e la virilità dell’uomo. Qui potrete gustare prodotti tipici locali e assaggiare lo speciale e famosissimo vino alla mandorla che sintetizza i profumi di questo territorio.


 

Cosa mangiare e prodotti tipici locali

 

La cucina è molto varia: potrete scegliere tra piatti a base di pesce o carne dai sapori tutti mediterranei. I principali piatti tipici di Castelmola comunque derivano dalla coltivazione di ortaggi, uva, olive, agrumi e mandorle. Proprio le mandorle come abbiamo già detto sono tra i prodotti locali più amati.

Da non perdere vi consigliamo il vino alla mandorla abbinato ai rinomati biscotti piparelle. Vi suggeriamo inoltre i maccheroni fatti in casa, il pane casereccio, le mandorle zuccherate, olive e fichi secchi ripieni.


 

Cosa vedere nei dintorni di Castelmola

Tante sarebbero le bellezze da scoprire in questa parte della Sicilia, qui di seguito quelle più vicine a Castelmola che meritano sicuramente una visita per rendere la vostra vacanza ancora più interessante.

Savoca

 

A circa 25 km di distanza troviamo un altro borgo tra i borghi più belli d’Italia: Savoca, un antico paesino arroccato su una montagna, nonché celebre location del film Il Padrino.

 

Isola Bella Taormina

 

Un altro posto da non perdere è l’Isola Bella di Taormina che è senza dubbio il simbolo di Taormina, nonché riserva naturale e area protetta. Questo piccolo e verdeggiante isolotto è conosciuto anche come Perla del Mediterraneo per le sue caratteristiche uniche.

 

Ti piace quest'articolo?

Condividilo con i tuoi amici 

Altre cose da scoprire tra Taormina, Etna e Gole Alcantara